SENATO ACCADEMICO
SEDUTA DEL 18 FEBBRAIO 2025

Il giorno 18 febbraio 2025, alle ore 15.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si riunisce il Senato accademico regolarmente convocato in data 11 febbraio 2025, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività, programmazione e politiche d’ateneo

1.2)

Proposte progettuali.

1.3)

Relazione annuale 2024 del C.U.G. - Comitato Unico Di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere e contro le discriminazioni.

 

APPROVAZIONE DEL VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 21 GENNAIO 2025

 

2. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

2.1)

Piano delle azioni positive predisposto dal C.U.G. - Comitato Unico Di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere e contro le discriminazioni, per il triennio 2025-2027.

 

3. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI

3.1)

Regolamento di funzionamento del Nucleo di Valutazione

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

4.1)

Modifica format accordo quadro con regioni per assunzione a tempo determinato di specializzandi ai sensi dell’art. 1 comma 548-bis della legge 145/2018. legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Legge di Bilancio 2025).

4.2)

Modifica ordinamento didattico corso di laurea in Scienze del turismo (L-15) del Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società.

4.3)

Modifica ordinamento didattico corso di laurea in Scienze motorie (L-22) della Facoltà di Medicina e chirurgia.

4.4)

Modifica ordinamento didattico corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (LM-41) della Facoltà di Medicina e chirurgia.

4.5)

Modifica ordinamento didattico corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and surgery (LM41) della Facoltà di Medicina e chirurgia.

4.6)

Modifica ordinamento didattico corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46) della Facoltà di Medicina e chirurgia.

4.7)

Modifica ordinamento didattico corso di laurea magistrale in Tourism strategy, cultural heritage and made in italy (LM-49) del Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società.

4.8)

Modifica ordinamento didattico corso di laurea magistrale in Physical activity and health promotion (LM-68) della Facoltà di Medicina e chirurgia.

4.9)

Modifica ordinamento didattico corso di laurea in Scienze e tecnologie per i media (L-35) del Dipartimento di Matematica.

4.10)

Approvazione criteri per l’attribuzione delle borse di studio ai Corsi di Dottorato di ricerca dell’Ateneo.

 

5. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

5.1)

Stipula dell’accordo quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.

5.2)

Stipula del rinnovo dell’accordo quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Sapienza Università di Roma.

5.3)

Stipula del rinnovo dell’accordo della costituzione Della Joint Research Unit (JRU) “ISIS@MACH ITALIA” e adesione da parte del Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Firenze.

5.4)

Stipula del rinnovo delle convenzioni per il funzionamento del corso di laurea magistrale in Medicina veterinaria.

5.5)

PNRR-PE14: ulteriori modifiche dello Statuto della Fondazione "RESTART".

5.6)

Consorzio Scire: ammissione di nuovi consorziati e modifica dello Statuto.

5.7)

Stipula del rinnovo della convenzione per il rinnovo della convenzione tra l’Ente italiano di accreditamento Accredia e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

 

8. AFFARI DEL PERSONALE


8.1)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-04 e settore scientifico disciplinare MVET-04/A.

8.2)

Proposta di attivazione di procedure valutative per la chiamata di professori universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”).

8.3)

Proposta di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore scientifico disciplinare MEDS-08/C.

8.4)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale.

8.5)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale.

8.6)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva per il reclutamento di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-02 e settore scientifico disciplinare MVET-02/B.

8.7)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79), presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il gruppo scientifico-disciplinare 11-PAED-02 e settore scientifico disciplinare PAED-02/B nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4, Componente 2, Investimento.

8.8)

Assegnazione delle risorse derivanti dal piano straordinario per la progressione di carriera dei ricercatori a tempo indeterminato in possesso di abilitazione scientifica nazionale (D.M.. n.1673 del 29.10.2024).

 

9. CONFERIMENTO TITOLI ONORIFICI

9.1)

Proposta di conferimento del titolo di professore emerito – Prof. Vincenzo Tagliaferri.

9.2)

Proposta di conferimento del titolo di professore onorario – Prof. Louis Begioni.

 

11. VARIE EVENTUALI

 

 

 

 

IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

    

Webmaster: Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
Pubblicato: 19 marzo 2025